
In un’estate già ricca di colpi di scena, l’Inter avrebbe fatto una mossa audace contattando l’Everton per l’esterno senegalese Iliman Ndiaye. Secondo *The Athletic*, i giganti della Serie A avrebbero presentato un’offerta sostanziosa, intorno ai 46 milioni di euro, per il 25enne, ma la risposta dell’Everton è stata rapida e decisa: Ndiaye non è in vendita.
Questo sviluppo aggiunge un ulteriore livello di intrigo alla sessione di calciomercato in corso, evidenziando sia l’intenzione dell’Inter di rafforzare il proprio reparto offensivo, sia la determinazione dell’Everton di trattenere uno dei suoi talenti più promettenti. I Toffees, sotto la guida dell’allenatore Sean Dyche, sono stati chiari sulla loro strategia quest’estate: puntare su giocatori giovani e ad alto potenziale piuttosto che investire subito.
L’approccio ambizioso dell’Inter
Non sorprende che l’Inter abbia individuato Ndiaye come un potenziale obiettivo. Con il club che punta a rimanere competitivo a livello nazionale e in Europa dopo la finale di Champions League 2022-23, rafforzare la profondità nelle fasce rimane una priorità.
Ndiaye, arrivato all’Everton solo di recente, ha impressionato gli osservatori di tutta Europa con il suo mix di abilità tecnica, impegno e creatività nella terza linea. La sua capacità di giocare sia come ala che come centrocampista offensivo offre agli allenatori flessibilità tattica, un aspetto che l’allenatore dell’Inter Cristian Chivu apprezzerebbe sicuramente, visto che si destreggia tra diverse competizioni.
L’offerta di 46 milioni di euro riflette la serietà dell’Inter, soprattutto considerando il suo modello di spesa tipicamente conservativo. Ma mentre quella cifra potrebbe invogliare i club che operano con vincoli finanziari, l’Everton ha mantenuto la sua posizione, chiarendo di non avere alcuna intenzione di perdere Ndiaye così presto.
La ricostruzione dell’Everton e l’importanza di Ndiaye
Per l’Everton, rifiutare un’offerta così significativa la dice lunga su come considerano il ruolo di Ndiaye in squadra. Dopo alcune stagioni turbolente, il club sta attraversando una silenziosa ricostruzione, concentrandosi sulla sostenibilità, sui giovani e sul ritorno alla propria identità calcistica.
Ndiaye, con il suo potenziale e il suo pedigree internazionale, si adatta perfettamente a questa visione. Ci si aspetta che svolga un ruolo centrale nel sistema in evoluzione di Dyche, non solo come giocatore di talento, ma anche come qualcuno in grado di sbloccare le difese e contribuire costantemente al gol.
Fonti vicine al club indicano che l’Everton vede Ndiaye come un pilastro delle proprie ambizioni a medio termine e che venderlo ora, anche con un profitto, manderebbe un messaggio sbagliato sia ai tifosi che allo spogliatoio.
Un messaggio d’intenti
Rifiutando l’offerta dell’Inter, l’Everton ha fatto più che trattenere un giocatore: ha mandato un messaggio. Troppo spesso negli ultimi anni, il club è stato accusato di mancanza di direzione o di cedimento sotto la pressione finanziaria. Questa decisione rappresenta un passaggio verso una maggiore disciplina strategica.
Dimostra anche una crescente fiducia nell’ufficio reclutamento, che ha portato Ndiaye con un ruolo chiaro in mente. Venderlo prima che abbia avuto la possibilità di svilupparsi appieno in Premier League comprometterebbe questa visione a lungo termine.
Quali sono le prospettive per l’Inter e Ndiaye?
Dal punto di vista dell’Inter, il rifiuto significa che probabilmente rivolgerà la sua attenzione ad obiettivi alternativi. Tuttavia, se la necessità di un esterno creativo dovesse diventare più urgente più avanti nel mercato – soprattutto alla luce di infortuni o trasferimenti in uscita – l’Inter potrebbe tornare con un’offerta migliore.
Per quanto riguarda Ndiaye, non ci sono indicazioni che stia spingendo per un trasferimento. Il venticinquenne sembra soddisfatto del suo ruolo all’Everton e desideroso di dimostrare il suo valore nel calcio inglese dopo un inizio solido. Giocare regolarmente in Premier League, in un sistema di gioco adattato ai suoi punti di forza, potrebbe vedere il suo valore aumentare ulteriormente nei prossimi mesi.
Considerazioni finali
L’approccio dell’Inter per Iliman Ndiaye ha fatto notizia, ma il rapido rifiuto dell’Everton dimostra che il club è fermo nella sua ambizione di costruire, non di vendere. Resta da vedere se questo metterà fine alla saga o se aprirà semplicemente una trattativa più lunga, ma una cosa è chiara: Ndiaye è fondamentale per i piani dell’Everton e non hanno intenzione di cederlo senza combattere.