
In un’intrigante svolta nella saga di mercato in corso che circonda Ben Chilwell del Chelsea, *The Sun* ha recentemente riportato che il Torino starebbe seriamente valutando l’acquisto del terzino sinistro inglese. Questo potenziale trasferimento al club di Serie A rappresenterebbe un cambiamento significativo per Chilwell, che si è ritrovato sempre più ai margini della prima squadra a Stamford Bridge.
Chilwell, un tempo figura chiave sia per il Chelsea che per la nazionale inglese, ha visto la sua importanza a West London scemare negli ultimi mesi. Nonostante il suo evidente talento e il suo talento offensivo, il ventiseienne ha faticato a consolidare il suo posto da titolare sotto la guida del nuovo allenatore Mauricio Pochettino. In una squadra del Chelsea che sta subendo una profonda revisione, la competizione per i posti da titolare si è fatta più agguerrita, con opzioni più giovani e versatili come Levi Colwill, Marc Cucurella e persino l’emergere di nuovi acquisti che stanno spingendo Chilwell sempre più in basso nella gerarchia. Questo scenario ha offerto ad altri club, tra cui il Torino, l’opportunità di valutare la possibilità di portare l’esperto terzino sinistro in Italia.
L’ambizione del Torino e il fattore Anjorin
Ciò che rende l’interesse del Torino particolarmente interessante è il contesto che circonda Tino Anjorin, ceduto in prestito al club di Serie A a luglio. Il giovane centrocampista del Chelsea, che deve ancora affermarsi pienamente in Premier League, fa parte di una nuova ondata di giovani talenti che il Chelsea ha inviato in prestito per acquisire esperienza. Il periodo in prestito di Anjorin al Torino potrebbe fungere da ponte per il potenziale trasferimento di Chilwell, con l’inglese che si unirà al suo compagno di prestito al Chelsea in Italia.
L’ambizione del Torino è cresciuta silenziosamente negli ultimi anni. Il club ha costantemente migliorato la sua rosa sotto la guida dell’allenatore Ivan Jurić, noto per la sua disciplina tattica e la sua solidità difensiva. Jurić ha la reputazione di coltivare i giocatori e di tirarne fuori il meglio, un aspetto che potrebbe attrarre un giocatore come Chilwell, alla ricerca di una nuova sfida e di un minutaggio regolare. Se l’operazione andasse in porto, Chilwell si unirebbe a una squadra in ascesa, desiderosa di lasciare il segno in Serie A e alla ricerca di un giocatore con la sua esperienza e qualità sulla fascia sinistra della difesa.
Le difficoltà di Chilwell al Chelsea
La situazione di Chilwell al Chelsea è diventata oggetto di speculazioni per gran parte della stagione 2023-2024. Dopo una prestazione eccezionale nella stagione 2020-2021, quando ha contribuito alla vittoria della Champions League da parte del Chelsea, Chilwell sembrava uno dei terzini sinistri più promettenti d’Europa. Tuttavia, gli infortuni hanno interrotto il suo slancio. Un grave infortunio al ginocchio nella stagione 2021-2022 lo ha tenuto fuori per un periodo significativo e, da allora, ha faticato a tornare al massimo della forma.
Nonostante un solido inizio di stagione 2023-2024, il ruolo di Chilwell allo Stamford Bridge è diventato più incerto. L’assetto tattico di Pochettino richiede molta flessibilità e la nuova rosa del Chelsea include diverse opzioni per il ruolo di terzino sinistro. Marc Cucurella è stato utilizzato nello stesso ruolo, mentre il versatile Colwill ha mostrato sprazzi del suo potenziale come difensore sinistro. Con le ingenti spese del club nelle ultime sessioni di mercato, Chilwell potrebbe ritrovarsi escluso dai riflettori a favore di nuovi acquisti.
Per un giocatore del calibro di Chilwell, stare in panchina settimana dopo settimana è tutt’altro che l’ideale. Le sue ambizioni probabilmente vanno oltre il semplice incassare lo stipendio mentre guarda la partita da bordo campo, e potrebbe essere desideroso di fare un passo avanti che gli permetta di ritrovare la forma migliore e continuare a giocare regolarmente sulla scena internazionale con la maglia dell’Inghilterra. Considerata la tradizione di solidità difensiva dell’Italia e la sua reputazione di coltivare difensori di talento, un trasferimento al Torino potrebbe essere proprio ciò di cui Chilwell ha bisogno per rilanciare la sua carriera.
Perché il Torino potrebbe essere la scelta perfetta
Per Chilwell, trasferirsi al Torino non solo offrirebbe minutaggio regolare, ma potrebbe anche offrirgli una nuova sfida tattica. La Serie A è nota per la sua enfasi sulla struttura difensiva e sulla disciplina, qualità che aiuterebbero Chilwell ad affinare ulteriormente il suo gioco. Oltre a migliorare le sue responsabilità difensive, Chilwell farebbe parte di una squadra costruita per il contropiede, il che si sposa con i suoi punti di forza come terzino veloce e offensivo.
Inoltre, il Torino potrebbe offrire a Chilwell la possibilità di essere il punto focale della squadra sulla fascia sinistra, cosa che potrebbe non essere garantita al Chelsea. La struttura del club italiano potrebbe essere più adatta allo stile di gioco di Chilwell e la sua esperienza ai massimi livelli potrebbe accrescere le ambizioni del Torino in Serie A.
Con l’avvicinarsi della sessione di calciomercato, le voci sulla potenziale uscita di Chilwell dal Chelsea probabilmente si intensificheranno. Resta da vedere se il Torino sarà il club che alla fine convincerà il terzino inglese a trasferirsi in Serie A, ma è chiaro che per Chilwell un cambio di scenario potrebbe essere proprio ciò di cui ha bisogno per ritrovare la forma migliore e iniziare un nuovo capitolo della sua carriera.