August 4, 2025
Conte's Napoli falling apart.jpg

I Partenopei hanno preso solo tre punti dalle ultime quattro partite prima della resa dei conti di sabato al Maradona

Antonio Conte era come al solito irritabile dopo la sorprendente sconfitta per 2-1 di domenica a Como, che ha portato il suo Napoli a essere sostituito in vetta alla Serie A dall’Inter.

Quando gli è stato chiesto se pensava che il giovane nella panchina di casa, Cesc Fabregas, fosse in grado di avere una carriera “fortunata” come la sua, Conte ha subito replicato: “Una carriera fortunata? No, una carriera di successo. Bisogna stare attenti alle parole. Tutto ciò che ho ottenuto, l’ho ottenuto perché mi sono rotto la schiena”.

Ed è proprio per questo che Conte era in così pessima forma sulle rive dello splendido Lago di Como. Come ha detto lui stesso, i suoi giocatori avevano inizialmente reagito bene alla concessione di un autogol in anticipo, pareggiando subito dopo con Giacomo Raspadori per andare in parità all’intervallo, ma semplicemente non si sono presentati per il secondo tempo. “Oggi”, ha continuato Conte, “siamo stati il ​​Dottor Jekyll e Mister Hyde. E non è la prima volta che succede in questa stagione”.

In effetti, proprio come il Napoli stesso, ci sono due squadre nella squadra di Conte, e nessuno sa esattamente quale si presenterà per la resa dei conti di sabato con l’Inter allo Stadio Diego Armando Maradona…
Il Napoli ha fatto la sua prima sparizione nella primissima partita di Conte come allenatore. “Ci siamo sciolti come neve al sole”, ha detto furibondo dopo la sconfitta per 3-0 a Verona nel giorno di apertura della stagione.

Conte si è sentito in dovere di scusarsi con i tifosi per la mancata presenza della sua squadra nel secondo tempo al Marcantonio Bentegodi, e mentre si è assunto la responsabilità della sconfitta, ha anche fatto alcuni riferimenti denigratori all’attività del Napoli nel mercato dei trasferimenti.

Considerando che l’allenatore che ha viaggiato molto ha un sacco di precedenti quando si tratta di lamentarsi della parsimonia percepita dai suoi datori di lavoro, è stato estremamente sconcertante per i sostenitori del Partenopei sentire il loro nuovo allenatore esprimere la sua insoddisfazione per la “situazione” in cui aveva trovato il club. “Mi aspettavo più aspetti positivi, ma ho fatto fatica a trovarne”, ha rivelato in modo minaccioso.

Anche per gli standard di Conte, quello è stato un bel rimprovero pubblico dopo una sola partita da allenatore.
Per essere onesti con Conte, però, la sua frustrazione era comprensibile. Il Napoli ha fatto un completo pasticcio con l’uscita pianificata in anticipo di Victor Osimhen (anche se il giocatore e i suoi rappresentanti devono anche prendersi una parte significativa della colpa per il fatto che la risorsa più preziosa del club sia finita in prestito al Galatasaray), e quell’inaspettato caos ha effettivamente messo in pausa la strategia di reclutamento estiva del Partenopei per diverse settimane.

Tuttavia, quando il Napoli ha finalmente iniziato a portare alcuni degli obiettivi di trasferimento di Conte, ha iniziato a fare la sua magia. Una squadra che aveva concluso al 10° posto nel 2023-24 è improvvisamente sembrata formidabile come i campioni della stagione precedente.

Solo una settimana dopo la debacle di Verona, il Napoli ha intrapreso una serie di nove partite imbattute in cui ha preso 25 punti su 27 possibili – e gli acquisti estivi Romelu Lukaku (uno dei preferiti di Conte), Scott McTominay e Alessandro Buongiorno sono stati tutti parte integrante dell’improvviso miglioramento della forma.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *